Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Andrea Galbusera e Martina Parolo, Self Self Books, a “10 minuti con” di TG FOTOGRAFIA

Fotografia che prende la forma di un libro. Un libro fotografico che sviluppa e valorizza la ricerca di un autore. Self Self Books, nata a Febbraio 2021, è un’opportunità per giovani fotografi di produrre ed editare un libro.

All’interno del TG FOTOGRAFIA (qui info https://federicapaola.wordpress.com/2021/03/10/tg-fotografia-torna-ad-aprile-2021/) un telegiornale dedicato solo alla fotografia, “10 minuti con” è un breve appuntamento con fotografi, sia nazionali che internazionali, dove si parla di alcuni aspetti fondamentali o di un loro lavoro o della loro ricerca in generale; come un momento di incontro con professionisti e mestieri del settore fotografia con cui addentrarsi in progetti e/o novità.

Ai 10 minuti con può seguire, a discrezione di Federicapaola Capecchi ed anche del gradimento dell’autore da parte del pubblico, un approfondimento che, a quel punto, diventerà lo speciale “focus on”.

Martedì 27 aprile 2021 è stata la volta di Andrea Galbusera, art director e di Martina Parolo, Photo Editor, ideatori di Self Self Books.

Con Andrea Galbusera e Martina Parolo abbiamo scoperto ogni aspetto e obiettivo della loro piattaforma, tra cui vi è quello di creare dei binari paralleli al mercato editoriale classico, supportando e promuovendo giovani fotografi nella realizzazione e distribuzione di un progetto fotografico sotto forma di libro senza avere necessariamente un budget iniziale da investire.

Questa piattaforma vuole essere uno strumento che dà la possibilità ad un autore giovane di portare il proprio lavoro alla luce del “grande pubblico” senza dover sottostare a regole del mercato ma solamente rispettando un valore meritocratico e coinvolgendo il pubblico online.

L’attività di Selfself consiste nel presentare 8/10 campagne crowdfunding, per la realizzazione di altrettanti libri, ogni tre mesi e seguirle in maniera molto stretta creando un piano di comunicazione ad hoc per ogni progetto presentato.

Un’impresa ed un progetto coraggiosi, anche per il periodo in cui è stato lanciato, in piena Pandemia; ma altrettanto lungimirante se si tiene conto che i libri fotografici rappresentano la categoria forse più sottovalutata dell’editoria, eppure, negli ultimi anni hanno subito un incremento in termini di vendite di oltre il 40% con un incredibile e inattesa variazione rispetto al passato.

Andrea Galbusera e Martina Parolo ci hanno spiegato come funziona la loro piattaforma, i loro obiettivi ed un’importante punto fermo dal quale non prescindono: che il soggetto del libro sia qualcosa cui l’autore tiene veramente molto. Da questo punto fermo, oltre ovviamente alla qualità e validità dello stesso, insieme, declineranno tutte le fasi della realizzazione del prodotto editoriale. Abstract alla mano, si svilupperà l’idea, la selezione, la scrittura, l’editing, l’impaginazione e via via ogni fase verso il libro in carta, con i suoi odori e le sue sensazioni tattili.

Abbiamo parlato del senso del “foglio di guardia” o “risguardo”, detto anche “di rispetto”, della sua utilità e della sua sempre verde necessità, per addentrarsi con rispetto ed attenzione all’interno del libro che abbiamo tra le mani. Ci siamo interrogati sulla possibilità di sperimentare nell’impaginato ed anche sulla scelta di presentazione del prodotto libro, in termini di luoghi e persone.

Le prime campagne in essere termineranno il 9 maggio 2021. Le potete vedere sul sito, come potete – 3 campagne non hanno ancora raggiunto il traguardo – scegliere autore e libro che vi appassionano e contribuire alla loro riuscita. Sarete partner della creazione di un libro. Ognuno, al suo interno, infatti, riporta tutti i nomi delle persone che hanno contribuito alla sua realizzazione.

Se avete un libro fotografico nel cassetto e volete sottoporlo a Self Self Books qui trovate i dettagli: https://selfselfbooks.com/come-funziona/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star