Fotografia che unisce Afghanistan, Helsinki, Iran, India, Italia.
Il fotografo Naser Bayat intervistato da Federicapaola Capecchi
All’interno del TG FOTOGRAFIA (qui info https://federicapaola.wordpress.com/2021/03/10/tg-fotografia-torna-ad-aprile-2021/) un telegiornale dedicato solo alla fotografia, “10 minuti con” è un breve appuntamento con fotografi, sia nazionali che internazionali, dove si parla di alcuni aspetti fondamentali o di un loro lavoro o della loro ricerca in generale.
Ai 10 minuti con può seguire, a discrezione di Federicapaola Capecchi ed anche del gradimento dell’autore da parte del pubblico, un approfondimento che, a quel punto, diventerà lo speciale “focus on”.
Lunedì 22 Marzo 2021 è stata la volta di Naser Bayat
Il suo percorso nella fotografia è iniziato molto tempo fa, quando era bambino a Kabul, in Afghanistan. I suoi genitori hanno acquistato una semplice fotocamera digitale Sony e ne è stato subito affascinato. Ha scoperto che il suo interesse principale era stare dietro la macchina fotografica; scattava fotografie della famiglia e di tutto ciò che lo circondava, esplorando il mondo attraverso il suo obiettivo.
Più tardi, quando è cresciuto e si è trasferito in Finlandia, si è ritrovato in un mondo diverso, di minimalismo nordico. Ha iniziato a scattare immagini minimaliste con il suo iPhone.
All’inizio, i soggetti principali nelle fotografie erano gli edifici, i segnali stradali, il cielo, gli uccelli e la natura. In seguito, le persone sono diventate i soggetti principali nelle fotografie e sente che la loro inclusione rende vive le immagini.
Per lui fotografare le persone per strada significa comunicare con esseri umani reali e imparare chi sono veramente. Poiché le persone non possono nascondersi dietro le maschere sociali mentre camminano lungo una strada, è possibile catturare il loro vero modo di essere.È appassionato di film e musica, una fonte di ispirazione nel suo lavoro.
Da quando ha scoperto la fotografia ha capito di poter esprimere i suoi sentimenti e catturare ciò che osserva intorno a sé.
Con lui abbiamo parlato di come, attraverso la sua fotografia, riesca a conoscere sé stesso; di come connettersi e trovare un’ispirazione costante con questa misteriosa vita. Abbiamo percorso il filo conduttore del suo lavoro fotografico, l’interesse per le persone e le interazioni con il luogo in cui vivono. Ci siamo chiesti cosa ami conoscere e capire di più … forse gli uomini? Cosa gli fa sollevare la macchina fotografica e scattare una foto in un momento preciso, specifico. Ci siamo accomodati nel suo bianco e nero che, senza giudizio e senza celebrazione, sembra vada a smuovere sogni forse dimenticati. Ci siamo interrogati con lui sul senso di nostalgia e su come questo sua sorta di diario fotografico sembri scandire un percorso intimo e poetico di scoperta di se stessi. Ci è piaciuto sentirgli dire che la fotografia … è il linguaggio per arrivare alle persone, universalmente.
NASER BAYAT https://www.naserbayat.com
TG FOTOGRAFIA
Un’idea di Francesco Tadini
Direzione, redazione, contenuti, conduzione: Federicapaola Capecchi
Sigla musicale by Kroserz
Edizioni Precedenti sul canale youtube QUI alla Playlist TG Fotografia
Nuova edizione: aprile/maggio 2021