Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Alessandro Trovati in mostra a Milano con la sua ricerca fotografica in bianco e nero

La mostra fotografica di Alessandro Trovati, Lo sport in bianco e nero, a cura di Federicapaola Capecchi, in collaborazione con Canon, inaugura Lunedì 19 ottobre 2020 a Palazzo Castiglioni Mariotti a Milano.

In mostra sedici fotografie in grande formato, tra le più significative di Alessandro Trovati – Canon Ambassador – parte di un progetto in continua evoluzione: “Lo sport in bianco e nero”. Questa esposizione, ospite della quindicesima edizione del PhotoFestival, propone un ulteriore step della ricerca iniziata da Alessandro Trovati con lo sport in bianco e nero. L’intensità, il carattere delle sue foto, la bellezza formale a raccontare lo sport, o meglio, la sua anima. Una selezione ed un percorso di chi sa cos’è la luce, vi gioca con maestria, fa emergere ombre e dettagli, ritmo, tempo, pause. Inquadrature equilibrate, articolate che chiedono all’osservatore di essere attivo in ogni spazio della fotografia. Anche nei coni d’ombra. È in questa formula che si svela il senso delle sue storie, con cui rende atleti leggenda, oltre il tempo ed anche della sua padronanza del colore. Due bottoni di colore, nella mostra, sanciscono questa espressione.

Inserita nel palinsesto delle mostre di PhotoFestival propone una nuova fase e tappa della ricerca in bianco e nero che Alessandro Trovati porta avanti, insieme ad altri progetti, con la sua curatrice e agente Federicapaola Capecchi, da ormai quattro anni.

Giro D’Italia ottobre 2020, Monreale Foto Alessandro Trovati – It is absolutely forbidden to lend, hire out, sell any picture, as well as its transfer to any media

Ho l’onore e l’ònere di essere la sua curatrice e agente, vale a dire di non limitarmi ad occuparmi di una singola mostra o evento che lo riguardi, ma bensì di sviluppare con lui” – scrive Federicapaola Capecchi – “progetti e lavori a lungo termine, permettendoci di fare ricerca, di rischiare, di osare e soprattutto di costruire. Questa nuova tappa della Mostra “Lo sport in bianco e nero” – grazie anche alla collaborazione con Canon che ne è sponsor ma ancor più Partner nella sua volontà di valorizzare il talento e supportare uno dei loro professionisti Ambassador – porta alla luce un’ulteriore maturazione della sua fotografia tanto quanto della sua ricerca. Infatti la mostra apre con una foto destinata a ‘contaminare’ la fotografia così come la conosciamo e la accettiamo troppo spesso. Una fotografia che è anche una ‘propaganda antimetodo’ se vogliamo vedere … la deformazione – eppur bellissima – della scultura del corpo, l’asimmetria, una qual rivoluzione cercata nello scenario e negli elementi che la contengono, eppure un puntinismo compositivo e di scelte di ciò che è in primo e secondo piano, di ciò che è attivo e passivo […] Le grandi foto sono anche sempre una ricompensa alla capacità di concentrazione e ricettività. Una grande foto è anche intrisa di mistero. Come quell’arcana capacità di Alessandro Trovati di continuare il racconto, prima e dopo, oltre e fuori dall’inquadratura e dai bordi della fotografia stessa […]”.

Dal nuoto all’apnea, dallo sci al ciclismo, dalle Olimpiadi al pattinaggio artistico, nella veranda liberty di Palazzo Castiglioni Mariotti, ci si muoverà tra le gesta di Bolt e di altri atleti e la forza della fotografia quando sa raccontare storie. Per Alessandro Trovati ogni singolo movimento, postura del corpo o gesto atletico è punto di partenza di una storia, la scintilla bastante a mettere in moto la macchina dell’immaginazione narrativa e di una sua grande passione: il bianco e nero. E la forza della narrazione di Alessandro Trovati trova la sua sublimazione nel bianco e nero.   

Alessandro Trovati, Alessandro Trovati, Rio 2016 Olimpiadi, Tuffi Trampolino 3 metriIt is absolutely forbidden to lend, hire out, sell any picture, as well as its transfer to any media

Il rigore e la pulizia, i controluce e le prospettive, le linee e le curve, il movimento e le parole che contaminano il paesaggi e i campi degli atleti aprono scenari inaspettati che nulla invidiano alla bellezza armonica delle statue degli atleti greci”. scrive Melina Scalise, giornalista, psicologa ed esperta d’Arte “Tutto sembra immobile e perfetto esattamente nell’attimo dopo in cui si è consumata la fatica di un movimento, di uno scatto, di un sollevamento, di una salita, di un tuffo”. LEGGI QUI TUTTO

Canon, partner di PhotoFestival, è sponsor della mostra. Disposta a mettere la propria tecnologia a servizio della valorizzazione della grande fotografia e di un grande autore italiano. Tra le maggiori produttrici mondiali di fotocamere digitali, videocamere e stampanti multifunzione è impegnata a valorizzare la velocità oltre ogni limite per i fotografi professionisti con la nuova EOS -1D x Mark III per esempio e, altrettanto, a garantire elevata tecnologia per tutto ciò che concerne photo and fine art printing. Le fotografie in mostra sono stampate con tecnologia Canon.  

Siamo lieti di essere al fianco di Alessandro Trovati in questa mostra dalle tinte chiaro-scure, che rivelano la bellezza e la perfezione di grandi gesta sportive. Valorizzare il talento e supportare i professionisti del mondo dell’imaging, che con i loro scatti raccontano storie incredibili, è per noi un impegno imprescindibile.” Afferma Paolo Tedeschi, Senior Manager Corporate and Marketing Communications di Canon Italia Alessandro Trovati, Canon Ambassador da ormai diversi anni, ha vissuto al nostro fianco l’evoluzione tecnologica senza precedenti che ha contraddistinto la storia del nostro brand, della rivoluzione di EOS 5D Mark IV fino alla nascita di EOS R System. Oggi continuiamo a vivere, come sempre insieme, il potere della fotografia spingendo i confini del possibile sempre più in avanti. Come gli Atleti dei suoi scatti, puntiamo a nuovi traguardi, a performance straordinarie e soprattutto, a vincere.

ALESSANDRO TROVATI

Venticinque anni di esperienza con Associated Press e Pentaphoto. Rappresentato in esclusiva dalla curatrice di fotografia e agente: Federicapaola Capecchi.

Foto Diego Bardone

Ha fotografato i più importanti eventi sportivi del mondo, tra cui 12 Olimpiadi (era il fotografo più giovane commissionato ad Albertville nel 1992), ogni Coppa del Mondo di sci dal 1992, il Giro d’Italia, Tour de France e molti altri eventi in altre discipline sportive. Pubblica su quotidiani e sulle riviste più importanti al mondo. Nell’ambito della fotografia pubblicitaria dirige campagne per i più prestigiosi marchi internazionali, lavorando con le più importanti agenzie pubblicitarie.

Ha vinto numerosi premi tra cui il GrandPrix della Pubblicità 2008 Best Campaign Sport, 2012 e 2014 il premio Ussi per “miglior foto sportiva dell’anno” con l’inizio del triathlon Londra 2012 e il Giro d’Italia 2014. Dal 2013 è membro di Canon. Figlio di Armando Trovati fondatore dell’agenzia Pentaphoto specializzata in sport e fotografia pubblicitaria. Ha all’attivo diverse mostre tra cui Photolux a Lucca, Canon Fotografica 12, Esposizione della Foto 13 Milano e Roma. Le mostre a cura di Federicapaola Capecchi: “Lo sport in bianco e nero”, mostra bi personale; la Mostra Personale “Olimpiadi”, la Mostra “UNEXPECTED” @Spazio Tadini Casa Museo; con una selezione de “Lo sport in Bianco e nero” partecipa alla Prima Edizione Italiana della Triennale della Fotografia (Ve), con “Lo sport in Bianco e nero” al Festival fotografico Europeo 2018. Le Mostre “Olimpiadi” e “Lo sport in bianco e nero” partecipano alla Prima e Seconda edizione Italiana di Man’s World (2017 e 2018). Prossimamente, ottobre 2020, un ulteriore sviluppo della Mostra “Lo sport in bianco e nero” sarà esposta a Milano, Palazzo Castiglioni Mariotti in collaborazione con Canon e all’interno del Photofestival. Sta sviluppando un progetto di fotografia e danza sott’acqua in apnea – “Beyond the body, di luce e d’ombra” – un’idea di Alessandro Trovati e Federicapaola Capecchi. Insieme alla sua curatrice e agente sta preparando il suo primo libro. È Canon Ambassador dal 2017.

ALESSANDRO TROVATI

LO SPORT IN BIANCO E NERO

A CURA DI FEDERICAPAOLA CAPECCHI

IN COLLABORAZIONE CON CANON

19 ottobre/3 novembre

INAUGURAZIONE/OPENING 19 OTTOBRE H 18.00

Palazzo Castiglioni Corso Venezia 47 – 02.77501 Lunedì – Venerdì 8.30-18.00 Come arrivare: M1 Palestro

INFO PER LA STAMPA & PER INTERVISTE AD ALESSANDRO TROVATI: Federicapaola Capecchi +39 3477134066 – federicapaola@gmail.com

INFO PER IL PUBBLICO: AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging – Ph. +39 02 7750267
info@aifoto.it 

https://www.milanophotofestival.it/

www.alessandrotrovati.com

Pubblicità

2 replies to “Alessandro Trovati in mostra a Milano con la sua ricerca fotografica in bianco e nero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star